Dai SPEGNILA : Giornata mondiale della lotta contro il fumo
31 MAGGIO – GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO 2012
DAI, SPEGNILA !
Il 31 maggio èla Giornata Mondialesenza Tabacco indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e organizzata dalla Lega Italiana perla Lottacontro i Tumori.
Denunciare “le interferenze dell’industria del tabacco” per indebolirela Convenzione Quadrodell’OMS, è il tema scelto per quest’anno.La Convenzione, infatti, vincola i 170 Paesi (che vi hanno aderito con impegni precisi) a proteggere le persone dall’esposizione al fumo di tabacco, informarle dei rischi che corrono in termini di salute, aiutare coloro che vogliono smettere di fumare. Per questo rappresenta una tappa fondamentale per la difesa della salute pubblica.
L’epidemia di tabacco uccide oltre 6 milioni di persone nel mondo. Nel nostro Paese le morti dovute alle conseguenze del fumo sono 83 mila l’anno. E non solo per il tumore al polmone e ad altri organi, ma anche per i gravi danni causati all’apparato respiratorio e cardiocircolatorio.
Spegnere la sigaretta di può. E si deve!
Quest’annola LILTcelebra i suoi 90 anni di impegno a favore principalmente della Prevenzione. 90 anni sempre in primo piano nella lotta al tabagismo, con campagne di corretta informazione sui danni alla salute provocati dal fumo.
“Dai, spegnila!” esortala Campagna di sensibilizzazione 2012. Perché, se lo fai, allora i battiti del cuore si normalizzano, aumenta l’ossigeno nel sangue, migliora il respiro, migliorano olfatto e gusto. E si riduce il rischio di tumore al polmone. Sono tutti ottimi motivi!
Le 106 Sezioni Provinciali LILT, i 395 punti Prevenzione/Ambulatori, e gli oltre 25 mila volontari sono a disposizione di chiunque desideri dire basta alla sigaretta, per consigliare, informare, aiutare e distribuire l’utilissima guida sui danni del fumo e come fare per smettere di fumare.
La linea verde SOS LILT 800 – 998877 (risponde dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 17) mette a disposizione un’equipe di esperti composta da medici e psicologi per indirizzare ai Gruppi perla Disassuefazione dal Fumo e indicare i centri specializzati più vicini a Voi.
Per informazioni sui 395 punti Prevenzione/Ambulatori, sui Gruppi per la Disassuefazionedal Fumo si può chiamare SOS LILT 800-998877 (risponde dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00) o consultare il sito www.lilt.it.
Per informazioni
Ufficio stampa LILT 06 – 44259722/58