I tumori rappresentano la prima causa di decesso negli uomini e nelle donne dopo i 45 anni di età e fino a 64 anni. Noi vogliamo un mondo senza cancro
IMMAGINA CON NOI UN MONDO IN CUI

I malati terminali di cancro e i loro famigliari possano vivere con dignità un momento di grande fragilità
Per questo in Hospice ogni anno accogliamo il dolore di più di 170 pazienti e di tutti i loro famigliari.

I malati di cancro possano ritornare a una vita autonoma e indipendente attraverso la riabilitazione
A Spazio LILT medici, psicologi, chinesiologi e fisioterapisti sono impegnati in progetti di riabilitazione motoria e psicologica.

Il cancro si possa battere sul tempo attraverso la diagnosi precoce
Nel corso del 2020, nonostante le tante difficoltà imposte dalla pandemia COVID-19, nei nostri ambulatori abbiamo proseguito a diagnosticare casi sospetti di tumore, contribuendo così a dare vita e speranza a tante persone.

L’assunzione di corretti stili di vita possa prevenire 1 tumore su 3
I bambini sono sinonimo di speranza e di futuro: per loro abbiamo realizziamo progetti e iniziative. Disuassuefazione dal fumo, sana alimentazione e attività motoria prevengono 1 cancro su 3. Lo diciamo da sempre e nei nostri ambulatori lavoriamo per insegnare nuove buone abitudini e corretti stili di vita.