Ambulatorio di prevenzione e trattamento
di sovrappeso e obesità in età evolutiva

Obesita

Sovrappeso, obesità, sedentarietà e scarsa attività fisica sono troppo presenti nella vita di oggi e non riguardano solo gli adulti, ma anche bambini e adolescenti. Si tratta di abitudini sbagliate con ripercussioni fisiche, psicologiche e sociali non indifferenti e che debbono essere prese in considerazione.

Migliorare gli stili di vita è quindi un percorso da intraprendere prima possibile. Per i più piccoli sono i genitori che, spesso sotto il consiglio del proprio pediatra, sentono la responsabilità di dare ai propri figli delle opportunità in più per stare bene. Sia dal punto di vista della salute fisica, sia per quel che riguarda l’aspetto del rapporto con gli altri bambini. In preadolescenza e in adolescenza, invece, sono i ragazzi stessi che sentono di voler intervenire su se stessi: meritano di essere ascoltati.

Contare su percorsi non rigidi né medicalizzati, ma personalizzati e gestiti da professionisti con competenze diversificate e complementari permette di raggiungere gli obiettivi desiderati e di acquisire comportamenti salutari.

Cos’è l’ambulatorio di prevenzione e trattamento di sovrappeso e obesità in età evolutiva di SPAZIO LILT?

L’ambulatorio nasce per aiutare i bambini (tramite i loro genitori) e gli adolescenti a modificare i propri stili di vita. In particolare alimentazione e attività fisica, al fine di prevenire e trattare il sovrappeso e l’obesità in età evolutiva. Il focus è aiutare a ridefinire i propri comportamenti per giungere a migliorare la qualità di vita.

In che cosa consiste?

Il percorso dell’ambulatorio prevede l’intervento multidisciplinare di pediatra, dietista, psicologa e professionista in scienze motorie. Non mira al controllo assiduo del peso, ma alla valorizzazione degli obiettivi raggiunti e alla ricerca di strategie concrete per affrontare quelli mancati. Nell’ottica dell’educazione terapeutica familiare. Gli incontri puntano su un counselling svolto con i genitori nel caso dei bambini e con genitori e ragazzi nel caso di adolescenti. L’attività fisica punta su un percorso personalizzato a cadenza settimanale.

A chi si rivolge l’Ambulatorio di prevenzione e trattamento di sovrappeso ed obesità in età evolutiva di SPAZIO LILT?

L’ambulatorio di prevenzione e trattamento di sovrappeso ed obesità in età evolutiva è pensato per bambini e adolescenti dai 3 ai 16 anni con problemi di sovrappeso od obesità. Inoltre, l’ambulatorio si propone anche come punto di riferimento per orientare bambini (tramite colloqui di orientamento con i genitori) e adolescenti a corretti stili di vita.

Modalità di accesso

Le visite sono su appuntamento. Puoi prenotare la tua visita compilando il modulo online 24h su 24. Oppure telefonando a LILT Biella al numero 0158352111 dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle 15:00 alle 18:00.

Impegno richiesto

Il punto di forza del progetto è dato dalla multidisciplinarietà delle azioni proposte (dietologiche, di attività fisica e psicologiche). Per comprendere meglio l’impegno richiesto, prima di aderire, ai genitori viene fornita un’informativa che specifica la frequenza con cui vengono effettuati i controlli (pediatrici e dietologici), i giorni di frequenza in palestra e gli incontri psicologici. Solo rispettando l’impegno richiesto è possibile dare la propria adesione e ottenere i risultati desiderati.

Medici e professionisti responsabili dell’Ambulatorio di prevenzione e trattamento di sovrappeso e obesità in età evolutiva

Dott.ssa Antonella Fornaro
Dott.ssa Clotilde Tucci
Dott.ssa Elena Chiorboli
Sirlene Garbaccio
Stop Cancro - Sostieni LILT Biella
SOSTIENI LILT BIELLA, DONA ORA

PRENOTA UNA VISITA

AVVISO IMPORTANTE

Per avere informazioni in merito al progetto e all’attività dell’ambulatorio di prevenzione e trattamento di sovrappeso e obesità in età evolutiva, chiama lo 015.8352111 oppure vieni a Spazio LILT in Via Ivrea 22 a Biella.












    PRENOTA ORA!

    Scegli la visita

    Gallery dell’Ambulatorio di prevenzione e trattamento di sovrappeso e obesità in età evolutiva