Ambulatorio di Senologia

senologia_spazio_lilt
Ambulatorio di Senologia

Il tumore al seno è la principale forma tumorale nel sesso femminile.

La diagnosi precoce disponibile presso l’ambulatorio di senologia di SPAZIO LILT permette interventi tempestivi che possono portare ad una risoluzione del problema, senza gravi traumi.

Il tumore della mammella rappresenta oggi la neoplasia più frequente nel sesso femminile e la sua incidenza è particolarmente elevata nei Paesi ad economia più avanzata, con riduzione dell’età di prima insorgenza.

Nonostante il numero dei casi sia in aumento, grazie alla prevenzione primaria, alla diagnosi precoce che si avvale anche di tecniche diagnostiche innovative e a nuove terapie, la possibilità di guarire dalla malattia è più che raddoppiata negli ultimi 10 anni così come è nettamente migliorata la qualità della vita della donna colpita da neoplasia.

Che cos’è l’ambulatorio di Senologia di LILT Biella?

L’ambulatorio senologico di SPAZIO LILT offre la possibilità a tutte le donne di essere sottoposte ad una visita senologica o ad una indagine ecografica di ultima generazione ai fini di una diagnosi precoce dei tumori mammari.

In cosa consiste l’ambulatorio di Senologia di LILT Biella?

L’ambulatorio senologico ha, quale sua primaria finalità, la diagnosi precoce. Una saletta – nella quale si effettuano le prime visite di consulenza – consente di definire un piano di intervento per eventuali approfondimenti e/o orientamenti. L’ecografo è lo strumento che consente di fare indagini di primo livello.

L’Elastografia è una forma evoluta della tradizionale ecografia; valuta le l’elasticità dei tessuti mammari; infatti il grasso, il tessuto ghiandolare, i noduli mammari benigni o maligni, possono differire significativamente l’uno dall’altro. In linea di massima i tessuti “benigni” hanno caratteristiche “elastiche”, mentre i tessuti “rigidi” sono usualmente considerati espressione di tumori o processi infiammatori cronici.
L’Elastografia è uno strumento in grado di analizzare le differenze strutturali dei tessuti.
Studi clinici hanno dimostrato un miglioramento nella classificazione dei tumori mammari, con indice di specificità dell’87% da parte dell’Elastografia nei confronti dell’ecografia B-mode (quella tradizionale).

Modalità di accesso

Le visite sono su appuntamento. Puoi prenotare la tua visita compilando il form sotto 24h su 24 oppure telefonando a LILT Biella al numero 0158352111 dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle 15:00 alle 18:00.

Medici e professionisti responsabili dell’Ambulatorio di Senologia di SPAZIO LILT:

Dott.ssa Cinzia De Candia
Stop Cancro - Sostieni LILT Biella
SOSTIENI LILT BIELLA, DONA ORA

Sono aperte le pre-adesioni: aderendo alla prevenzione si verrà richiamati per la data di prenotazione.

Gallery dell’Ambulatorio di Senologia