Attività fisica e gravidanza: tutto quello che devi sapere per preservare la tua salute e quella del tuo bambino.

Anche durante la gravidanza è buona norma fare attività fisica; per chi la pratica abitualmente significa poter mantenere questa sana abitudine ma con qualche accorgimento e con alcune modifiche legate proprio al fatto di essere in stato interessante. I cambiamenti dell’organismo, infatti, impongono dei cambiamenti anche nel tipo, nella durata e nell’intensità dell’esercizio fisico rispetto ai livelli pregestazionali. Le parole d’ordine sono benessere e sicurezza per la gestante e per il feto.

I benefici dell’esercizio fisico durante la gravidanza

Fare attività fisica durante la gravidanza è molto consigliato per via dei numerosi benefici associati: migliora il tono dell’umore, la qualità del sonno, riduce i dolori e rafforza i muscoli in attesa della nascita, permettendo quindi alla donna di ritornare rapidamente in forma dopo il parto.

Le buone regole per una sana attività fisica in gravidanza

E’ sempre importante confrontarsi con il proprio medico di riferimento prima di iniziare, continuare o cambiare la propria abituale attività fisica.

Esercizi consigliati

Gli esercizi consigliati durante la gravidanza sono diversi e, come già accennato all’inizio dell’articolo, essi si devono adattare ai cambiamenti dell’organismo: le parole d’ordine devono essere benessere e sicurezza per la gestante e per il feto.

Per maggiori informazioni, scarica la guida integrale che trovi in questa pagina.