Cancro e caduta dei capelli: scarica la nostra guida gratuita e scopri come affrontarla al meglio
La caduta dei capelli si verifica piuttosto spesso quando, a causa di un cancro, si rendono necessarie alcune terapie; si tratta di un cambiamento che può provocare una grande forma di stress nelle persone proprio perché i capelli sono considerati visivamente come una parte della propria identità e, perderli, può provocare una riduzione dell’autostima e della fiducia in se stessi. E’ bene quindi essere preparati e sapere come comportasi ancor prima di iniziare un qualsiasi trattamento che possa determinare la caduta dei capelli.
Di seguito alcune delle risposte alle domande più frequenti sul cancro e la caduta dei capelli che troverai per esteso nel nostro e-book gratuito:
Quali emozioni suscita la caduta dei capelli?
I capelli rappresentano per ciascuno di noi una parte della nostra identità e, per alcune persone, può essere addirittura devastante trovarsi senza questo elemento che contribuisce in modo importante a definire la propria bellezza. La caduta dei capelli fa sentire alcune persone più vulnerabili ed esposte al giudizio esterno; inoltre è un effetto chiaramente visibile che etichetta la persona come “un paziente malato di cancro”. Anche solo il guardarsi allo specchio significa ricordare il fatto che “si è in trattamento”.
Caduta dei capelli: con chi parlarne? A chi dirlo?
La risposta è molto soggettiva: ci sono persone che lo vogliono nascondere praticamente a tutti, altri che ne parlano solo in famiglia o con gli amici più vicini, altri ancora che vogliono che tutti lo sappiano.
Le persone possono rispondere a queste comunicazioni o all’evidenza della caduta dei capelli in modi diversi: alcuni fanno finta di niente, altri non se ne accorgono, altri ancora compatiranno, altri sminuiranno il problema.
Cancro: quali sono i trattamenti responsabili della caduta dei capelli?
Chemioterapia, radioterapia, terapia ormonale: è importante sapere, per esempio, che non tutti i farmaci chemioterapici causano la caduta dei capelli. Alcuni non li fanno cadere, altri li assottigliano, altri ancora li fanno cadere totalmente.
Caduta dei capelli: ricrescono uguali a prima?
Nel caso di caduta dei capelli conseguente a trattamenti anticancro, è necessario sapere che spesso può capitare che i capelli si presentino in modo diverso: possono cambiare colore, diventare ricci o lisci, essere più sottili.
Copricapo, parrucca, foulard: cosa scegliere con la caduta dei capelli?
Parrucca, foulard, cappello, turbante: ci sono diverse scelte e, per orientarsi al meglio, è necessario valutare tutte le possibilità.
Storie vere: la testimonianza di Francesca
Francesca ci ha raccontato la sua esperienza con il cancro e la caduta dei capelli: un viaggio tra emozioni, sensazioni e consigli pratici per affrontare al meglio questo delicato periodo della propria vita. Guarda la video intervista:
Tumore e chemioterapia: reagire al meglio. Francesca ci racconta come ha affrontato la malattia e la caduta dei capelli.
Cancro e caduta dei capelli: l’importanza del supporto di chi ci ama.
Turbante: istruzioni per l’uso.
A cura di Antonella Fornaro – Marianna Cimmino
Si ringrazia Fondazione 3Bi – Biblioteca Biomedica Biellese
Progetto Grafico: PEG Soluzioni Creative