Collegio S. Antonio Abate e Borgo Agnello S.p.A donano 4.700 euro a LILT Biella

Lo scorso sabato 7 maggio si è svolta la consegna dell’assegno da parte del Collegio S. Antonio Abate e di Borgo Agnello S.p.A a LILT Biella, frutto della raccolta fondi effettuata in occasione della celebre “Festa dei Carrettieri e degli Autotrasportatori” organizzata lo scorso 31 gennaio. Grazie all’evento sono stati raccolti 4700 euro per l’ambulatorio del Centro Antifumo e del Centro Anti-alcol di SPAZIO LILT.

Lo scorso sabato 7 maggio, presso il Centro Oncologico Multifunzionale Spazio LILT, sito in via Ivrea 22 a Biella, il Collegio di S. Antonio Abate e Borgo Agnello S.p.A hanno consegnato a LILT Biella un assegno di 4700 euro, frutto della raccolta fondi effettuata in occasione della celebre “Festa dei Carrettieri e degli Autotrasportatori” organizzata lo scorso 31 gennaio proprio dal Collegio di S. Antonio Abate con la preziosa collaborazione della concessionaria Iveco e Fiat Professional Borgo Agnello S.p.A., filiale di Gaglianico, che ne affianca storicamente l’attività solidale e che da oltre 25 anni opera a fianco degli autotrasportatori, fornendo servizi a 360° per tutto quello che riguarda il veicolo industriale.

Parola a Roberto Savoini, Amministratore Unico di Borgo Agnello S.p.A.

“La nostra concessionaria quest’anno festeggia il 30° anno di fondazione e il 25° di presenza sul territorio Biellese – spiega Roberto Savoini, amministratore unico di Borgo Agnello S.p.a – è per noi doveroso essere partner degli autotrasportatori non solo nelle normali attività di vendita e assistenza per gli autoveicoli industriali, ma anche e soprattutto in questi importanti momenti di forte valenza sociale. LILT Biella è una realtà positiva che opera su tutto il territorio della Provincia e reinveste nel Biellese tutte le risorse raccolte in favore della salute delle persone che lo abitano, per questo siamo felici di poter dare il nostro contributo”.

Solidarietà per LILT Biella per il quinto anno consecutivo

Per il quinto anno consecutivo, gli organizzatori dell’evento hanno quindi rinnovato la solidarietà nei confronti di LILT Biella e della lotta contro i tumori. Il Collegio di S. Antonio Abate, che raggruppa le più importanti aziende di autotrasporto della provincia di Biella, svolge da oltre 200 anni una silenziosa opera di beneficenza che vede destinati i fondi raccolti nella giornata alle Associazioni più attive nel sociale.

Il commento di Mauro Gonella, Presidente del Collegio S. Antonio Abate

LILT Biella è una realtà che opera sul territorio con estrema efficienza e professionalità, proponendo attività, servizi e progetti legati alla salute, alla prevenzione e alla diagnosi precoce – spiega Mauro Gonella, Presidente del Collegio di S. Antonio Abate – raccogliere fondi per l’ambulatorio antifumo e antialcol del Centro significa anche lanciare un messaggio importante a tutti gli autotrasportatori che hanno questo vizio, con le gravi problematiche che esso comporta.

Felici di donare per la Prevenzione: Federico Maio, Priore del Collegio S. Antonio Abate

È un piacere donare per LILT Biella e sapere che i fondi che abbiamo raccolto andranno in favore delle attività di prevenzione” – afferma Federico Maio, Priore in carica del Collegio di S. Antonio Abate – è di fondamentale importanza educare ai corretti stili di vita, soprattutto per chi lavora nel nostro settore”.

I fondi raccolti saranno destinati per l’ambulatorio del centro antifumo e del centro antialcol di Spazio LILT, ormai quasi completamente finanziato. Infatti, grazie a questa importante donazione, abbiamo raccolto più di 26.000 euro che hanno permesso di coprire le spese per la realizzazione di 13 dei 18 metri quadrati dell’ambulatorio.

Dopo la consegna, la Vice Presidente Daniela Alberici Mancini ha portato gli ospiti a visitare la struttura che a breve sarà operativa e offrirà i suoi servizi di prevenzione, diagnosi precoce e riabilitazione oncologica a tutta la popolazione.

Alla consegna dell’assegno erano presenti, Daniela Alberici Mancini, Vice Presidente di LILT Biella, il titolare di Borgo Agnello Roberto Savoini con Alessandro Caimotto, il Presidente del Collegio di S. Antonio Abate, Mauro Gonella e il Priore in carica Federico Maio insieme al futuro priore (2017) Luca Milli e molti altri membri del Collegio e di Borgo Agnello, il Presidente del Vespa Club Biella Piermario Garbino.

In questa occasione ricordiamo con piacere Ennio Romagnoli, mancato da poco all’affetto di tutti. Ex responsabile della filiale di Gaglianico, negli ultimi anni, dopo la pensione, il Signor Ennio ha sempre collaborato come consulente. Attivo anche nel sociale, Ennio ha dimostrato grande vicinanza a LILT Biella e impegno nel collaborare per la lotta contro i tumori.