Si chiama “Coltiva il gusto” il progetto ideato dall’Istituto Comprensivo San Francesco di Biella e finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio. Il progetto si pone l’obiettivo di far riflettere ed offrire spunti per la scoperta del mondo naturale e delle possibili connessioni con l’alimentazione.
“Coltiva il gusto” ha messo in calendario, a partire dall’autunno 2021, una serie di incontri formativi per insegnanti e genitori. Esperti del mondo dell’alimentazione affronteranno la tematica sotto molteplici punti di vista. Ma non solo. Oltre alla formazione, sono stati previsti infatti anche laboratori didattici destinati agli alunni nella fascia 3/14 anni: laboratori di cucina, registrazione di video-ricette, coltivazione orti, riconoscimento di sapori e odori, etc.
LILT ha fatto della sana e corretta alimentazione una delle tematiche centrali della sua mission: una dieta equilibrata e varia rappresenta infatti un’arma molto importante per mantenere una buona salute.
Purtroppo l’Italia è ancora ai primi posti per l’eccesso ponderale infantile. Proprio per questo è importante trasmettere ai più giovani e alle loro famiglie l’importanza di un’educazione alimentare che li guidi verso l’abbandono di comportamenti errati e dannosi per la salute.
I progetti di promozione dell’educazione alimentare
LILT Biella dal 1996 è attiva sul territorio con programmi di promozione dei corretti stili di vita e di educazione alla salute. I programmi coinvolgono bambini e ragazzi, differenti a seconda del target di età di riferimento: “Mangia, corri, impara” per la scuola dell’infanzia e primaria sul tema dell’alimentazione e dell’attività fisica, “Liberi di scegliere” sul tema del tabagismo e destinato alla scuola secondaria di primo grado, e il “Progetto Martina” rivolto agli studenti della scuola secondaria di secondo grado con l’obiettivo di promuovere i corretti stili di vita e l’importanza della prevenzione oncologica.
L’Ambulatorio per la prevenzione dell’obesità
Sempre con lo scopo di sensibilizzare alla cultura della prevenzione fin da piccoli, a Spazio LILT è inoltre attivo da diversi anni l’Ambulatorio per la prevenzione e il trattamento dell’obesità e del sovrappeso in età evolutiva.
Questo ambulatorio nasce per aiutare i bambini (tramite i loro genitori) e gli adolescenti a modificare i propri stili di vita, in particolare alimentazione e attività fisica, e ridefinire i propri comportamenti per giungere a migliorarne la qualità di vita.
Il percorso prevede l’intervento multidisciplinare di pediatra, dietista, psicologa e professionista in scienze motorie, e mira non al controllo assiduo del peso, ma alla valorizzazione degli obiettivi raggiunti e alla ricerca di strategie concrete per affrontare quelli mancati, nell’ottica dell’educazione terapeutica familiare.
Il progetto “Coltiva il gusto”
Per tutti questi motivi LILT Biella ha sposato con entusiasmo il progetto “Coltiva il gusto” e si è unito agli altri importanti partner del progetto.
Le referenti del progetto
- Dott.ssa Elena Chiorboli, pediatra e responsabile dell’Ambulatorio per la prevenzione e il trattamento di sovrappeso e obesità in età evolutiva di Spazio LILT.
- Dott.ssa Antonella Fornaro, psicologa e responsabile dei progetti di prevenzione nelle scuole, a tenere due degli incontri formativi previsti.
Mercoledi 20 aprile la Dott.ssa Chiorboli è stata la relatrice dell’incontro “Alimentazione in età evolutiva a casa e a scuola. Insieme è possibile!” . Durante l’incontro sono state affrontate le difficoltà che genitori ed insegnanti incontrano, a casa e a scuola, nel proporre un’alimentazione sana. La Dottoressa ha fornito chiari e semplici suggerimenti e indicazioni su come dare gusto e varietà ad una merenda sana.
Mercoledi 27 aprile la Dott.ssa Fornaro ha illustrato ai docenti il progetto promosso da LILT Biella per la promozione della sana e corretta alimentazione nella scuola dell’infanzia e primaria tramite la Life Skill Education. Ha analizzato i dati che riguardano obesità e sovrappeso nella Regione Piemonte prodotti dal sistema di sorveglianza OKkio alla SALUTE. Ha quindi presentato “Coltiva il gusto con le Life Skills!”. Il progetto prevede l’intervento attivo da parte degli insegnanti per l’anno scolastico 2022-2023. L’obiettivo è fornire competenze utili sia allo sviluppo e alla promozione delle Life Skills in generale. Si propone inoltre di promuovere la sana e corretta alimentazione e un’adeguata attività fisica.
Clicca qui per avere maggiori informazioni sulle attività di prevenzione primaria promosse da LILT Biella nelle scuole.