Segui la nostra video ricetta e prepara una deliziosa frittata con piselli e cipollotti senza utilizzare uova
Scopri il gusto di una frittata senza uova con piselli e cipollotti seguendo la ricetta della Dott.ssa Clotilde Tucci, collaboratrice di LILT Biella. Noi l’abbiamo realizzata con la collaborazione di Conad Italia.
Dosi per: 4 persone
Tempo di Preparazione: 20 minuti
Tempo di Cottura: 20/25 minuti
Ingredienti per la frittata senza uova con piselli e cipollotti
• 120 gr di pisellini
• 2 cipollotti
• 1 cucchiaino abbondante di curcuma
• 170 gr di farina di ceci
• 320 ml di acqua
• Sale iodato q.b.
• Pepe nero q.b.
• Olio extra vergine di oliva circa 3 cucchiai
Frittata senza uova con piselli e cipollotti: come prepararla
- Preparate i pisellini al vapore, oppure fateli bollire in acqua leggermente salata fino a quando risultano teneri. Scolateli e teneteli da parte.
- Mondate i cipollotti e tagliateli finemente.
- Setacciate la farina di ceci e mescolatela assieme a un pizzico di sale, un pizzico di pepe nero e alla curcuma.
- Aggiungete i cipollotti a rondelle.
- Mescolate 300 ml di acqua con l’olio extra vergine di oliva e versateli nella farina mescolando fino a ottenere una pastella densa.
- A questo punto unite anche i piselli.
- Versate la pastella in stampini da forno oppure in una teglia coperta con la carta da forno e cuocete in forno caldo a 180° per circa 20/25 minuti.
I consigli di Nicolas Martinez, Chef presso The Place Cafè – Maio Group
Conservate la parte verde dei cipollotti, tagliatela a palma e immergetela in acqua fredda in modo che si apra: la utilizzerete più tardi per decorare.
Per evitare di cuocere troppo i piselli, preparate un contenitore con acqua fredda e ghiaccio, servirà a mantenere il colore e il gusto.
Per essere sicuri che la cottura della frittata sia corretta, usate uno stuzzicadenti come per le torte.
Utilizzate un piatto bianco per impiattare, spolverate con un po’ di curcuma, posizionate una porzione di frittata al centro e appoggiatevi sopra la parte verde del cipollotto.
Ti è piaciuta questa ricetta? Compila i campi e scarica il nostro ricettario, avrai una ricetta salutare per ogni mese dell’anno!