“Persone attive, Persone Felici!”: il 6 aprile celebra anche tu la Giornata Mondiale dell’Attività Fisica

Il 6 aprile 2017 si celebra la Giornata Mondiale dell’Attività Fisica. L’iniziativa si concentra quest’anno sullo slogan “Persone attive, Persone felici!” La Giornata Mondiale dell’Attività Fisica viene celebrata ogni anno il 6 aprile e incoraggia a promuovere e diffondere l’importanza di fare movimento per mantenersi in salute.

Esercizio Fisico: elemento essenziale per la salute e il benessere della persona

Dopo il grande successo della Giornata Mondiale della Salute del 2002, che mobilitò ben 148 Paesi per un totale di 1987 eventi, l’OMS si accordò con gli Stati Membri per indire ogni anno una giornata per promuovere l’esercizio fisico, di essenziale importanza per la salute e il benessere della persona. La Giornata Mondiale dell’Attività Fisica si festeggia il 6 aprile in tutto il mondo ed è  sostenuta dalle Nazioni Unite e promossa dall’Organizzazione brasiliana Agita Sao Paulo della rete AgitaMundo. Slogan di quest’anno: “Persone attive, Persone felici!

Attività Fisica: fattore di prevenzione importante contro l’insorgenza di molte malattie

Celebrare questo giorno significa incentivare la lotta contro il crescente aumento delle malattie croniche attraverso una Strategia Globale che si basa sulla promozione di una dieta corretta, dell’attività fisica e dei corretti stili di vita in generale. L’OMS, nella sua Strategia globale ha proposto quindi un modello schematico da usare nei diversi Paesi del mondo al fine di promuovere l’iniziativa ed educare la popolazione a un corretto comportamento di salute che porterebbe inevitabilmente anche a benefici economici oltre che di salute.

Obiettivi principali della giornata mondiali dell’attività fisica

L’obiettivo di quest’anno è quello di mobilitare a livello globale la popolazione in eventi legati al movimento e  all’attività fisica per sensibilizzare l’adozione di uno stile di vita attivo come un modo per mantenersi in salute. Tema internazionale “L’inattività fisica è la malattia!, L’attività fisica è la salute”.

Gli obiettivi principali della Giornata Mondiale dell’attività Fisica:

  • Ridurre il tasso di inattività fisica e di uno stile di vita sedentario nella popolazione generale
  • Promuovere l’adozione di stili di vita attivi in tutta la popolazione, con la costruzione di una coscienza attiva e sana
  • Sensibilizzare il pubblico e le organizzazioni sociali sui pericoli dell’inattività e sull’importanza di uno stile di vita attivo per migliorare la salute e prevenire le malattie croniche non trasmissibili
  • Promuovere strategie e pratiche efficaci per favorire una vita attiva e sana
  • Creare ambienti sociali che contribuiscano a rafforzare la capacità delle comunità a svolgere attività fisica
  • Implementare le politiche di sanità pubblica nella prevenzione primaria soprattutto per quanto concerne l’attività fisica

Un regalo da LILT Biella: la Piramide del Benessere Technogym

La Piramide del Wellness Lifestyle®, elaborata dall’Area Ricerca Scientifica Technogym, costituisce una guida originale e sintetica per illustrare al meglio le componenti che concorrono al raggiungimento del benessere psico-fisico completo (movimento, alimentazione e approccio mentale). La Piramide ha alla sua base l’approccio mentale, componente non “quantificabile” che si interagisce in maniera sinergica con le altre due. Procedendo verso l’alto, la Piramide propone il corretto “dosaggio” complementare di movimento e alimentazione nell’arco di una settimana-tipo: da ciò che occorre praticare o assumere più di frequente, fino a ciò che è utile, ma serve in misura minore.

6-IMMAGINE-636X540_Piramide-Wellness
A Spazio LILT è attivo l’Esercizio Fisico Adattato che promuove una vita in salute e in autonomia per mezzo dell’esercizio-terapia: prenota la tua visita>>