Intervista a Giorgio Frassino: la palestra di Esercizio Fisico Adattato di LILT Biella è “il mio parcogiochi”
Un amico gli ha parlato bene dell’Esercizio Fisico Adattato, delle palestre della Salute, del Dott. Giuliano Scrivano e di tutto lo staff di Chinesiologi di LILT Biella.
Adesso è lui che vuole raccontare, non più solo ad amici e parenti, ma a quante più persone possibile, la sua esperienza a Spazio LILT.
Giorgio Frassino, 73 anni, 40 maratone corse e una passione smisurata per la bicicletta, da ormai tre anni investe una parte del suo tempo in salute nelle palestre di Spazio LILT.
“Nel corso della mia vita ho imparato che, se non c’è controllo, non c’è risultato – ci racconta in una bella giornata di inizio settembre – L’Esercizio Fisico Adattato permette di dosare l’esercizio fisico come una medicina, è quindi controllato e, soprattutto, adattato alle condizioni fisiche e di salute del singolo. E’ inoltre controllato poiché, costantemente, nelle palestre di Spazio LILT chiunque di noi è monitorato da chinesiologi specializzati che ci aiutano a fare i movimenti più corretti per la nostra salute. Non sarebbe nemmeno da sottolineare, ma la differenza, nel momento in cui si fa una movimento corretto, la si sente, eccome! Anche solo perché il nostro corpo lavora nel modo corretto, e quando si fa un movimento corretto, tutto il corpo sente che è quello giusto. A ben vedere, l’esercizio fisico è un’attività che chiunque di noi sarebbe in grado di fare per conto proprio. Ma spesso ci manca la voglia e la motivazione. Qui a Spazio LILT invece diventa tutto più semplice”.
Ma anche decisamente più divertente. “Verissimo, non farei mai tutte queste ore di palestra se non mi divertissi. Ha ragione la Dott.ssa Cossa, anche lei Chinesiologa di Spazio LILT. Nelle palestre della Salute è necessario divertirsi e io, quando vengo qui, mi diverto eccome! Perché, per stare bene, è necessario divertirsi. E qui mi posso divertire con persone che, come me, tengono alla propria salute e al proprio benessere, in un ambiente in cui le attrezzature sono al top. Basti pensare al tapis roulant con il ventilatore. A me piacciono le sfide e anche quando sono in palestra non mi accontento, e avere un ventilatore sul tapis roulant è davvero di grande aiuto per stare meglio mentre ci si diverte e si lavora per migliorare la propria salute”.
Esiste inoltre quella che possiamo definire la continuità di cura. “Sì, certo, conclude il sig. Frassino – perché il Chinesiologo che mi ha fatto la valutazione funzionale che ha iniziato tutto il mio percorso a Spazio LILT, è lo stesso che mi segue due volte la settimana in palestra. Non è per nulla una cosa scontata. Anzi. Tra consigli, inviti a migliorare e sorrisi, si parte e si finisce il percorso insieme”.
VUOI SAPERNE DIPIU’ SULL’ESERCIZIO FISICO ADATTATO? CLICCA SUBITO QUI E RICHIEDI INFORMAZIONI!