Salute e gusto: scopri tutte le ricette per il menu di Pasqua 2020 scelte dalla nostra dietista, Dott.sa Clotilde Tucci

Un menu completo, un’idea sfiziosa, semplice da realizzare e ideale per le nostra Pasqua 2020 ! Ricette semplici, nutrienti e gustose realizzate rispettando la stagionalità dei prodotti a cura della Dietista di LILT Biella, Dott.sa Clotilde Tucci. Ricordiamoci di portare sempre in tavola salute e gusto!

Menu di Pasqua 2020: le ricette di LILT Biella per un menu che abbina salute e gusto!

Insalatina con asparagi, pomodorini e feta

Ingredienti per per 4 persone preparazione 10 min 

  • 300 gr di asparagi pulìti ,
  • 100 gr di formaggio tipo feta,
  • 2 cucchiaio di olio evo,
  • 2 cucchiai di semi di sesamo,
  • sale e aceto balsamico q.b.
  • Basilico 4-5 foglie,
  • circa una ventina di pomodorini. 
Procedimento:
Lavate e pulite gli asparagi delle parti coriacee e fateli bollire in acqua leggermente salata per 10 minuti o anche meno se sono quelli più sottili: devono rimanere croccanti. Scolateli  e metteteli sotto ad  acqua fredda per fermare la cottura. tagliate la parte inferiore dei gambi a pezzetti e lasciate le punte con un po’ di gambo per coreografia. Tagliate la feta a quadretti e i pomodori a metà’. Condite in una ciotola i pomodori e i cubetti di asparagi con sale, olio e basilico tagliato grossolanamente mescolando bene.
Mettete in un piatto da portata pomodori e cubetti di asparagi conditi, distribuite la feta, le punte degli asparagi, i semini di sesamo e spruzzare il tutto con l’aceto balsamico.
E la nostra insalata con un mix fantastico di colori e’ pronta!

Lasagne invernali vegetariane

Ricetta per 6 persone

• 300 gr di pasta all’uovo fresca
• 50 gr di farina tipo 1
• 500 ml di latte fresco parzialmente scremato
• 3 porri
• 500 gr di zucca gialla pulita
• 3 cespi di radicchio rosso-treviagiano
• 5 cucchiai di parmigiano reggiano
• Sale iodato, pepe, noce moscata q.b.
• Olio evo q.b.

Preparazione delle lasagne invernali

• Cuocete a vapore la zucca tagliata a dadini per circa 15 minuti.
• Pulite il radicchio e tagliatelo a striscioline e fatelo saltare in una padella antiaderente insieme ai porri puliti e tagliati a rondelle per circa 10 minuti con un filo di olio evo.
• Regolate di sale e pepe.
• Preparate la besciamella facendo tostare la farina a fiamma molto bassa in una pentola con la solo aggiunta del latte parzialmente scremato , cuocendo a fuoco basso per circa 10 minuti mescolando il tutto con l’aiuto di una frusta.
• Aggiungete sale, pepe e noce moscata a vostro gradimento.
• Coprite con un velo di besciamella il fondo di una pirofila e disponete poi uno strato di pasta fresca.
• Aggiungete poi uno strato di besciamella, 1 cucchiaio di parmigiano e la verdura.
• Proseguite con gli strati così organizzati fino alla fine degli ingredienti, in modo da ricoprire l’ultimo strato con besciamella e parmigiano.
• Cuocete le lasagne in forno già caldo per circa 45 minuti a 180°

Lasagne alle erbe. Piatto unico!

Ingredienti per 4 persone:

400 gr di pasta all’uovo,
erbe miste:  1 mazzo di crescione , 1 di borragine, 1 di bietole …
3 porri,
1 uovo,
50 gr di parmigiano,
250 gr di ricotta ,
1 decilitro di latte,
1 limone,
1 cucchiaio di farina,
50 gr di olio di mais ,
noce moscata e sale q.b. 

Procedimento

Separa le coste delle bietole dalle foglie e taglia queste ultime a listarelle, insieme con il crescione e la borragine.
Cuocile in una pentola con 1 dito d’acqua per 3-4 minuti, falle raffreddare, strizzale e tritale.
Cuoci le coste bianche per comporre le lasagne alle erbe in acqua bollente salata, a cui avrai aggiunto la farina e il succo del limone, per circa 20 minuti.
Pulisci i porri, tagliali prima in 3 pezzi, poi a metà nel senso della lunghezza e cuocili in una padella con qualche cucchiaino di olio per 5 minuti. Unisci le coste, 1 presa di sale e una grattugiata di noce moscata a piacere.
Per preparare la salsa : frullare nel mixer il latte con la ricotta, 1 cucchiai di parmigiano abbondante, sale e l’uovo, unisci successivamente le erbe ed amalgama  gli ingredienti! Ritaglia la pasta delle lasagne  della misura della pirofila, scottale in acqua bollente leggermente salata e sistemale nella pirofila leggermente oliata, alternale a strati di ripieno alle erbe e alle coste e porri. Termina con la pasta e il formaggio rimasto.
Inforna a 180° per circa 20 minuti. 

Le nostre lasagne sono pronte!

Ciambella di fragole

Preparazione 3o min cottura circa 50 min tortiera con buco diametro da 24 cm 

  • 3 uova bio,
  • 250 gr di fragole,
  • 330 gr di farina ,
  • 120 gr di zucchero,
  • 200 ml di latte di riso ,
  • 1 bustina di lievito,
  • 1 limone bio succo e scorza,
  • olio per tortiera 

Procedimento per la realizzazione della  ciambella di fragole:

lavate prima le fragole tagliatele a fettine , grattugiate la buccia di un limone bio e poi spremetelo.
Aggiungete il succo alle fragole , mescolatele e tenetele da parte
Sbattete lo zucchero con le uova fino ad ottenere un composto cremoso
Aggiungete la farina setacciata, il lievito e il latte. Aiutandovi con una frusta elettrica lavorare L’ impasto fino ad ottenere un composto liscio.
Accendete il forno statico a 180 gradi
Intanto versate l’impasto nella tortiera a ciambella precedentemente oliata.
Distribuite le fragole sulla superficie.
Infornare a 180gradi per circa 50 minuti
Sfornate il ciambellone alle fragole e trasferite lo su una gratella e lasciatelo riposare.

Non ci resta che assaggiarla!

Se vuoi avere maggiori informazioni, scopri subito il nostro ambulatorio dietologico, clicca qui