Spesso la volontà di smettere di fumare è ostacolata dalla paura di ingrassare.

Grazie alla sua capacità di stimolare il “sistema nervoso simpatico” la nicotina determina un aumento del metabolismo basale che è l’energia necessaria per l’organismo, in condizioni di digiuno e di riposo, per il funzionamento di organi vitali come il cuore, il fegato, i reni etc.. .

Oltre ad avere questo effetto stimolante sul metabolismo riduce il senso dell’appettito.

Nel momento in cui si decide di smettere di fumare è opportuno quindi fare attenzione alla propria alimentazione: un lieve aumento di peso, pari a 3 o 4 chilogrammi al massimo, può essere giustificato anche dall’azione che ha la nicotina a livello enzimatico sulla lipasi-lipoproteica. Questo enzima è coinvolto nella regolazione del’accumulo dei trigliceridi all’interno degli adipociti, ovvero le cellule in cui si immagazzina il grasso.

La lipasi-lipoproteica, infatti, catalizza la scissione dei trigliceridi nei suoi componenti originali (acidi grassi e glicerolo) e pertanto tende ad inibire l’accumulo di tessuto adiposo.

Tuttavia la maggior parte dei chili che si acquistano quando si smette di fumare non sono imputabili ad una spiegazione metabolica. Innanzitutto quando non si fuma più si verifica un miglioramento del senso del gusto e dell’olfatto e questa condizione aumenta l’appetito e il piacere di assaporare il cibo.

Tale aspetto è indubbiamente positivo e salutare ma può essere un incentivo alla maggior ricerca di cibo favorendo quindi l’aumento di peso. Inoltre la mancanza della sigaretta viene spesso sostituita da caramelle, biscotti e dolcetti di varia natura in relazione ai gusti e alle preferenze. Questa nuova abitudine a spizzicare può determinare pian piano un accumulo di chiil in eccesso.

Per non ingrassare, una volta deciso di smettere di fumare, sarà necessario adottare alcuni semplici accorgimenti che permetteranno di evitare l’aumento di peso.

 

Centro Antifumo LILT Biella:

Maggiori informazioni presso la sede LILT 
Via Belletti Bona 20, 13900, Biella, BI
tel: 015.83.52.111   |   e-mail: info@liltbiella.it
www.liltbiella.it