Fare un testamento solidale a favore di LILT Biella é un atto di generosità di grande valore umano che può salvare tante persone malate di cancro regalando loro una vita migliore e un futuro sereno

Spazio LILT, un centro oncologico multifunzionale: prevenzione, diagnosi, riabilitazione oncologica

Voluto nel 2016 dalla LILT Nazionale per il Nord Italia, SPAZIO LILT é un Centro Oncologico Multifunzionale dove l’attività di prevenzione, diagnosi e assistenza al malato svolta da LILT Biella é resa possibile grazie ai reparti di: prevenzione primaria, diagnosi precoce e la riabilitazione oncologica.

Spazio LILT offre sostegno al cittadino nel campo della prevenzione attraverso una rete capillare di servizi specialistici altamente professionali che operano su 3 fronti:

1. AREA PREVENZIONE PRIMARIA: correzione dello stile di vita (alimentazione, sport, fumo) attraverso campagne di sensibilizzazione nelle scuole

  • AMBULATORIO DI DIETOLOGIA: dedito alla cura di persone con patologie quali obesità, dislipiedmie, diabete , patologie dell’apparato digerente e cardiovascolari (ipertensione, infarto, ictus)
  • CENTRO ANTIFUMO II LIVELLO: la sinergia complementare di un pneumologo e una psicologa vi aiuteranno a smettere di fumare risolvendo la vostra dipendenza dal fumo
  • PREVENZIONE E TRATTAMENTO DI SOVRAPPESO E OBESITA’ IN ETA’ EVOLUTIVA: ambulatorio adibito alla prevenzione e trattamento dell’obesità infantile, qui i nostri professionisti (pediatra, dietista, dietologa, psicologa, chinesiologa) educano i bambini e i ragazzi ad un’alimentazione sana

2. DIAGNOSI PRECOCE: attraverso visite preventive e strumenti diagnostici avanzati siamo in grado di verificare tempestivamente la presenza di eventuali neoplasie pre-tumorali o tumorali e quindi individuare precocemente la malattia, aumentando i casi di guarigione e contenendo l’espansione della malattia.

  • un esame videoendoscopico per la diagnosi precoce dei tumori del rino-faringo-laringe e del cavo orale presso l’ambulatorio di otorinolaringoiatria
  • una visita diagnostica per i tumori del grosso intestino
  • un esame diagnostico per i tumori della pelle che fa uso di un videodermatoscopio digitale di ultma generazione
  • un esame strumentale con l’ausilio di un ecotomografo con elastografia e una visita clinica preventiva per la diagnosi precoce del tumore al seno
  • una visita specialistica per prevenire i tumori dell’apparato urogenitale maschile con dosaggio del PSA (Antigene Prostatico Specifico)

3. RIABILITAZIONE ONCOLOGICA: rivolta tanto alle persone malate di cancro quanto alle persone che hanno sconfitto la malattia o ci convivono da tempo, contribuiamo a migliorare la qualità della loro vita attraverso un intervento a 360° dal punto di vista fisico e psicologico:

  • PSICO-ONCOLOGIA: la presenza di una figura come lo psicologo rientra nel programma riabilitazione dei nostri pazienti, i colloqui sono individuali, di coppia o di gruppo
  • EFA: ESERCIZIO FISICO ADATTATO: ad alta efficacia preventiva e terapeutica, in questo ambulatorio viene studiato un programma motorio personalizzato sulla base di un’accurata analisi funzionale della condizione di salute ed efficienza fisica dei pazienti oncologici affetti da patologie cronico-degenerative (diabete, obesità, malattie cardiovascolari, osteoporosi ecc.)
  • PALESTRA: attraverso esercizi fisici adatti svolti in gruppo aiutiamo i nostri pazienti a recuperare confidenza col proprio corpo

LILT Biella ospita inoltre l’ambulatorio fisiatrico e l’ambulatorio per la riabilitazione del pavimento pelvico.

5 buone ragioni per fare un testamento solidale a favore di LILT Biella

Fare un lascito testamentario a favore di LILT Biella significa promuovere la prevenzione oncologica, mission istituzionale dell’associazione: una scelta altamente responsabile che fa la differenza per queste cinque ragioni fondamentali:

  • aiutare in modo concreto le persone a prevenire e combattere il cancro
  • aiutare in modo concreto le persone a ritrovare la propria autonomia dopo e durante la malattia
  • aumentare i casi di guarigione grazie a sofisticate e innovative tecniche diagnostiche
  • assistere il paziente anche durante la fase terminale della malattia
  • assistere la vostra famiglia grazie al consulto gratuito con uno psicologo per tutta la durata della degenza del vostro caro, anche dopo la sua perdita

L’HOSPICE L’ORSA MAGGIORE SI PRENDE CURA DEI VOSTRI CARI

Nel 2001 LILT Biella ha voluto fortemente realizzare  l’Hospice di Biella che oggi viene gestito dal proprio personale medico e infermieristico e in convenzione con l’ASL di Biella

Si tratta di una struttura sanitaria ad elevata continuità assistenziale che:

• prevede una gestione clinica del paziente da parte di operatori altamente qualificati in possesso di specifiche competenze cliniche quali: medici, infermieri professionali e oss ma non solo anche figure spirituali come sacerdoti, psicologi e volontari idoneamente preparati.
• si pone come punto di riferimento pazienti oncologici in fase terminale
• é ad accesso completamente gratuito, un’ottima risorsa che fa la differenza per chi sta attraversando una situazione economica non facile
• la degenza del paziente può essere di breve o lunga durata, può accogliere il paziente finché é in vita
• garantisce un servizio di alta qualità tanto al paziente quanto ai suoi familiari

Grazie ai vostri lasciti testamentari abbiamo dato vita a due importanti progetti per la vita delle persone che lottano contro il cancro: l’Hospice di Biella e SPAZIO LILT.

Vuoi saperne di più sul Testamento solidale? Scopri tutte le informazioni qui