L’Associazione Provinciale LILT Parma A.P.S. in collaborazione con l’Associazione Medici Scrittori Italiani, l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia Di Parma, l’Università degli Studi di Parma, l’Università Popolare di Parma e Luoghi di Prevenzione, ha indetto la XLIII edizione del Premio Letterario Nazionale “Flaminio Musa”, nato nel 1980 per volontà dell’allora Presidente della Sezione LILT di Parma, Dott. Flaminio Musa.
Il concorso è diviso in tre sezioni che si caratterizzano per tema e categoria di partecipanti.
PRIMA SEZIONE
Narrativa e saggistica inedite
Tema
La prevenzione: un cammino verso la luce prima, durante e dopo la malattia. “Il momento attuale segnato dalle difficoltà oggettive sul piano non solo sanitario, ci ha mostrato come laddove si sia nel buio assoluto, obbligati a subire l’ineluttabilità degli eventi, in realtà ci si accorga di essere, sì in un tunnel costretti a percorrerlo in un’unica direzione, ma in fondo al quale si vede sempre una luce tenue che ne faccia intravedere l’uscita e che diviene sempre più intensa, che è poi quella della scienza e per l’ammalato, quella della speranza in chi possa aiutarlo”.
Categorie di partecipanti
a) Medici
b) Psicologi
c) Altre professioni sanitarie
d) Amici della LILT o di chi si associa al momento dell’iscrizione
e) Studenti universitari
Termine ultimo di ricezione degli elaborati: 30 settembre 2023 alle ore 24.00.
SECONDA SEZIONE
Narrativa e saggistica edite
Tema
La prevenzione: un cammino verso la luce prima, durante e dopo la malattia. “Il momento attuale segnato dalle difficoltà oggettive sul piano non solo sanitario, ci ha mostrato come laddove si sia nel buio assoluto, obbligati a subire l’ineluttabilità degli eventi, in realtà ci si accorga di essere, sì in un tunnel costretti a percorrerlo in un’unica direzione, ma in fondo al quale si vede sempre una luce tenue che ne faccia intravedere l’uscita e che diviene sempre più intensa, che è poi quella della scienza e per l’ammalato, quella della speranza in chi possa aiutarlo”.
Categorie di partecipanti
Gli autori e le case editrici italiane sono invitati a segnalare alla segreteria del Premio le loro pubblicazioni, inviandole all’indirizzo e-mail premioletterariomusa@gmail.com entro e non oltre il 31 agosto 2023.
Termine ultimo di ricezione degli elaborati: 31 agosto 2023 alle ore 24.00.
TERZA SEZIONE
La terza sezione riguarda il miglior “elaborato di classe” degli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado italiane sia delle LILT che partecipano al Progetto “Guadagnare in salute con la LILT” che di tutte le LILT italiane sul tema “Guadagnare in salute con la LILT. stili di vita, salute, benessere psicofisico, alimentazione”.
Termine ultimo di ricezione degli elaborati: 15 ottobre 2023 alle ore 24.00.
Scarica gli allegati:
Bando
Allegato A
Allegato B
Clicca qui per maggiori informazioni!