Prenotare una visita di prevenzione a Spazio LILT può salvare la vita!

Come dimostrato dai dati relativi agli accessi del 2021 (leggi l’articolo relativo ai dati del 2021), l’accesso agli ambulatori e ai servizi di Spazio LILT ha subito un deciso incremento. Un segnale molto positivo che testimonia la crescente attenzione da parte dei cittadini biellesi nei confronti della prevenzione oncologica.

Attività di prevenzione

L’attività di prevenzione va sempre intesa nei suoi tre aspetti fondamentali. Quella primaria, attraverso la lotta al tabagismo, la corretta alimentazione e la regolare attività fisica. Quella secondaria, ovvero la diagnosi precoce. E quella terziaria rivolta a coloro che hanno già avuto il cancro e che hanno bisogno di supporto, sia dal punto di vista fisico che psicologico, per il reinserimento e recupero delle normali funzionalità in seguito a interventi chirurgici o terapie farmacologiche.
Come ricordato dal Presidente LILT Nazionale, Prof. Francesco Schittulli, in questo senso Spazio LILT rappresenta un’eccellenza su tutto territorio italiano. Grazie alla sua attività, garantisce ai cittadini un’offerta completa.

Negli ultimi anni, grazie alla prevenzione, la percentuale di tumori guaribili ha superato il 65% . E’ pur vero però che a causa della pandemia nel 2020 ci sono stati oltre 2,5 mln di esami di screening in meno e questo avrà sicuramente ripercussioni nel futuro.
Per questo è importante continuare a diffondere la cultura della prevenzione a tutti i livelli e per tutte le fasce di età.

Gli ambulatori di Spazio LILT

Fatta eccezione per i 3 mesi di pieno lockdown del 2020, gli ambulatori di Spazio LILT non hanno mai smesso di funzionare continuando a garantire a tutti l’accesso alle visite di prevenzione e all’attività motoria che si svolge nelle palestre.

Prenotare una visita di prevenzione a Spazio LILT è semplicissimo!

Per rispondere alle numerose richieste, a partire dall’inizio del 2022, per gli Ambulatori Dermatologico e Colonscopico è possibile prenotare la visita o l’esame dal 1° giorno del mese in corso per il mese successivo, fino ad esaurimento dei posti disponibili, telefonicamente al numero 0158352111.
Per tutti gli altri ambulatori, compilando il modulo di prenotazione sul sito www.liltbiella.it, si verrà richiamati per fissare la data della visita.

L’importanza delle donazioni

Per le visite e gli esami diagnostici l’accesso è libero, pertanto non è richiesta l’impegnativa del proprio medico. E’ possibile contribuire con una donazione a parziale copertura delle spese. Solo grazie alle donazioni, infatti, Spazio LILT riesce ad offrire servizi che contano su professionisti preparati, attrezzature adeguate e all’avanguardia e che rispondono al sempre crescente bisogno di salute del territorio.