Con il melanoma, tempestività corrisponde ad una sopravvivenza dell’80%

 

Per combattere il cancro bisogna prevenirlo: scopri le potenzialità del Videodermatoscopio digitale nella prevenzione del melanoma.

Melanoma: proteggiti adesso

neoSapevi che il melanoma è il più aggressivo dei tumori della pelle? In Italia vengono diagnosticati circa 7.000 nuovi casi all’anno.

Tumori anche di piccole dimensioni possono avere un decorso molto grave, ma grazie alle campagne di prevenzione che incentivano l’attenzione sul “neo che cambia”,  oggi il melanoma viene diagnosticato per tempo nel 70% dei casi.

Con il melanoma, tempestività corrisponde ad una sopravvivenza dell’80%.

Videodermatoscopio digitale: intervista all’esperto

 

“Il melanoma è un tumore maligno della pelle, anche se raramente può essere localizzato nelle mucose e nell’occhio. Se ne stimano circa 7000 nuovi casi all’anno in Italia.

servo

Prende origine dai melanociti, cellule che producono la melanina e che sono presenti nell’epidermide. I nevi (nei) sono costituiti da accumuli di melanociti.  Il melanoma può originare da nevi presenti da molto tempo sulla cute, anche dalla nascita, ma può insorgere anche su cute sana.

I principali fattori di rischio per l’insorgenza del melanoma sono il fototipo chiaro (cioè il colore della pelle), la presenza di un elevato numero di nevi e le esposizioni intense e ripetute alla luce solare.

È di fondamentale importanza la diagnosi precoce, perchè il solo trattamento curativo veramente efficace è rappresentato dalla asportazione tempestiva del melanoma, prima che abbia dato metastasi. Allo stato attuale infatti, nonostante recenti progressi, i trattamenti delle metastasi di melanoma sono ancora insufficienti a determinare la guarigione.

Gli screening di massa, oltre che portare al riconoscimento di lesioni tumorali, sono importanti per sensibilizzare la popolazione sul melanoma e sugli altri tumori cutanei, sulla necessità di evitare esposizioni eccessive alla luce solare e per spiegare quelli che possono essere i segni di lesioni sospette da sottoporre al controllo specialistico.

Il videodermatoscopio digitale è uno strumento indubbiamente utile, soprattutto negli screening di massa, perché oltre a consentire la visualizzazione a diversi ingrandimenti delle lesioni, permette di archiviare un elevato numero di immagini da utilizzare nei controlli successivi”

 

Videodermatoscopio digitale per la prevenzione dei tumori della pelle a Spazio LILT

videodermatoscopioGrazie al sostegno di molti l’ambulatorio di Dermatologia di Spazio LILT a Biella è dotato di un proprio Videodermatoscopio digitale: il sistema combina un livello altissimo di qualità per sfruttare immagini live in qualità Full HD. La telecamera offre la massima precisione per la dermatoscopia e garantisce velocità e stabilità per la mappatura dei nei.

Spazio LILT è un progetto unico in Italia, un Centro di eccellenza che affronta il cancro in modo multidisciplinare e completo, pensato per combattere i tumori attraverso la prevenzione primaria e secondaria, ma anche per essere un punto di riferimento fondamentale per l’assistenza e la riabilitazione oncologica, con tecnologie all’avanguardia.