Grandi risultati per la “Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica”.
Ampio successo per le attività intraprese da LILT Biella nella tredicesima edizione della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica che, come sempre, ha visto protagonista l’olio extravergine di oliva, simbolo di quella alimentazione sana e corretta fondamentale per la prevenzione di numerose patologie, oncologiche e non.
Iniziative e attività
Lo scopo di questa iniziativa, iniziata a marzo e continuata per tutto il mese di aprile, è di informare correttamente, sensibilizzare e rendere tutti consapevoli che la prevenzione rappresenta oggi lo strumento più efficace per i vincere i tumori ma, soprattutto, che la salute passa dalla tavola e dalle buone abitudini alimentari. Occorre che ognuno di noi si alimenti in modo sano e segua semplici regole, facili azioni comportamentali che aiutino a ridurre il rischio di sviluppare la malattia: praticare un’attività fisica regolare, non fumare, ridurre il consumo di alcol. Se tutti adottassimo questi corretti stili di vita, si raggiungerebbe in tempi brevi una guaribilità complessiva dal tumore di oltre l’80 per cento.
Durante la settimana della prevenzione, LILT Biella ha anche potenziato le visite di prevenzione, sia presso la sede in via Belletti Bona che sull’Unità Mobile, sita in Piazza Martiri della Libertà a Biella. In particolare, sono state effettuate visite: dermatologiche, senologiche, centro antifumo e, soprattutto, visite dietologiche con valutazione antropometrica.
Durante il periodo della Campagna LILT Biella si è impegnata a diffondere il messaggio dell’importanza della sana alimentazione come strumento di prevenzione, anche attraverso i canali online.
Aziende coinvolte
Molte sono state le aziende e le attività commerciali che hanno scelto di stare al fianco dell’Associazione per aiutarla a distribuire l’olio extravergine d’oliva e il “kit della salute”, una busta composta dall’olio della LILT, una confezione di pasta e una di passata Bio, realizzata grazie al sostegno di Conad .
Un GRAZIE MOLTO SPECIALE è dedicato quindi a tutte le aziende che ci hanno aiutato a distribuire alla popolazione l’olio extravergine di oliva dop e il kit della salute:
- Punti vendita Conad del Biellese;
- GardenVille di Biella;
- Showroom Edilnol del Centro Commerciale ‘Gli Orsi’ di Biella;
- 60 Farmacie Biellesi;
- 25 parrucchiere del Biellese;
- 3 lavanderie del Biellese;
- 4 ristoranti e agriturismi del Biellese;
Risultati
I fondi raccolti grazie questa iniziativa saranno utilizzati per contribuire alla realizzazione di SPAZIO LILT, il nuovo Centro Oncologico Multifunzionale che sta sorgendo in via Ivrea 22 a Biella. Grazie a questa struttura, LILT Biella potenzierà le visite ambulatoriali, passando da due a 17 ambulatori multi specialistici per la prevenzione, diagnosi precoce e riabilitazione oncologica, ai quali si aggiungeranno anche esami strumentali.
SPAZIO LILT sarà un punto di riferimento non solo per il nostro territorio, ma per tutto il Nord Italia, un Centro Oncologico in grado di dare risposte a chiunque ne avrà bisogno.