PROGETTO PREVENZIONE
UOMO A BIELLA
Visite, controlli ed ecografie riservati per la popolazione maschile per la diagnosi precoce del tumore alla prostata, al testicolo e al pene
Il tumore alla prostata rappresenta la 3ª causa di morte tra gli uomini.

Oggi 6 uomini su 10 si salvano grazie
alla prevenzione e alla diagnosi precoce.

L’iniziativa è dedicata alla prevenzione e diagnosi precoce del carcinoma della prostata e dei tumori del pene e dei testicoli con l’obiettivo di riconoscere la malattia nelle sue prime fasi ed iniziare le cure tempestivamente con maggiori probabilità di preservare la qualità della vita e, soprattutto, di salvare la vita stessa.
Il Progetto Prevenzione Uomo è rivolto
a tutti gli uomini a partire dai 18 anni.
Il carcinoma prostatico è divenuto, nell’ultimo decennio, il tumore più frequente nella popolazione maschile dei paesi occidentali.
Alla base di questo fenomeno c’è la maggiore probabilità di individuare tale malattia attraverso la diagnosi precoce grazie ad esami come il dosaggio del PSA, l’esame digitorettale, RMN della prostata, eventualmente seguiti da una biopsia sotto guida ecografica.
Ma anche l’atteggiamento psicologico nei confronti della malattia sta cambiando permettendo fondamentali passi avanti: grazie ad una maggiore consapevolezza e ad una costante informazione, si sta sviluppando, sempre più anche nella popolazione maschile, la cultura della prevenzione e della diagnosi precoce.
È bene infatti ricordare che a fronte di 7.200 decessi stimati nel 2021, la sopravvivenza oggi si attesta sul 94% con circa 564.000 uomini viventi in Italia dopo una diagnosi di tumore alla prostata e che attraverso semplici comportamenti e periodici controlli si può battere sul tempo la malattia!
VISITE SPECIALISTICHE, ANALISI DEL PSA
(antigene prostatico specifico) ED ECOGRAFIE
PRENOTA SUBITO LA TUA VISITA DI PREVENZIONE!

SCARICA L’OPUSCOLO INFORMATIVO
DELLA CAMPAGNA “PERCORSO AZZURRO”