Smettere di fumare è la cosa migliore per la salute.I benefici si presentano addirittura nell’arco di pochi minuti e sono sempre più importanti con il passare delle ore e dei giorni.
Ecco i dati della American Cancer Society e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Smettere di fumare: i vantaggi a breve termine

In poche ore:

    • Ritorno alla normalità del battito cardiaco e della pressione arteriosa
    • Riduzione del monossido di carbonio nel sangue (il monossido di carbonio si lega ai globuli rossi al posto dell’ossigeno)
    • Recupero di olfatto e gusto.

In poche settimane

    • Miglioramento della circolazione
    • Riduzione di muco e catarro nelle vie aeree superiori
    • Riduzione di tosse

In pochi mesi

  • Miglioramento della funzionalità respiratoria

Smettere di fumare: i vantaggi a lungo termine

  • Riduzione del rischio di cancro e di bronchite cronica

Altri vantaggi

Altri importanti vantaggi sono:

  • Riduzione dell’odore di fumo
  • Miglioramento dell’alito
  • Riduzione delle rughe
  • Niente dita, denti e baffi gialli

Aspettativa di vita

Chi smette a 30 anni aumenta di 10 anni la sua aspettativa di vita
Chi smette a 40 anni aumenta di 9 anni la sua aspettativa di vita
Chi smette a 50 anni aumenta di 6 anni la sua aspettativa di vita
Chi smette da 60 anni in poi aumenta comunque di alcuni anni la sua aspettativa di vita

Facciamo due conti

Una persona che fuma un pacchetto al giorno:
7.300 sigarette sono le sigarette fumate in un anno
1.800€ è la spesa media annua
36.000€ è la spesa di 20 anni di fumo

Vuoi smettere di fumare? Scopri il Centro Antifumo di II livello e prenota la tua visita a Spazio LILT