Prevenzione a scuola

Educazione alla salute nelle scuole
Prevenzione a scuola

LILT Biella porta la prevenzione a scuola: scopri i progetti

LILT Biella promuove progetti differenti, studiati in base al target di età dei giovani studenti.

I programmi di promozione dei corretti stili di vita e di educazione alla salute riguardano la prevenzione relativa ai seguenti temi:

  • il tabagismo;
  • la sana e corretta alimentazione;
  • la promozione dell’attività fisica;
  • la prevenzione dell’abuso d’alcool.

Prevenzione a scuola: in cosa consiste

L’educazione alla salute tra i giovani/giovanissimi si svolge tramite:

  • Conferenze a tema
  • Interventi di medici e psicologi
  • Formazione del personale docente aderente ai progetti
  • Concorsi a premi locali, nazionali ed europei
  • Coinvolgimento degli insegnanti
  • Supervisione
  • Attività laboratoriali
  • Giochi

Prevenzione a scuola: a chi si rivolge

I programmi riguardano gli allievi delle scuole dell’infanzia, delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo e secondo grado.

I PROGETTI DI PREVENZIONE PER LA SCUOLA

Progetto: “Mangia, corri, impara!”

Focus di progetto:

  1. la piramide alimentare, i principi nutritivi, i gruppi alimentari
  2. l’importanza della prima colazione
  3. la scelta della merenda
  4. il consumo di frutta e verdura
  5. l’importanza dell’attività fisica

Attori coinvolti:

  1. Insegnanti
  2. Genitori
  3. Nonni
  4. Alunni
  5. Psicologa LILT Biella
  6. Dietista LILT Biella

Materiali di supporto per gli insegnanti:

Gli insegnanti sono dotati di materiale di riferimento volto a promuovere attività che coinvolgano in modo attivo e personale i bambini.

Concorso:

Le classi partecipanti devono realizzare un elaborato grafico/artistico a premi e concorrono all’attribuzione di un premio per la scuola.

Ai bambini delle classi vincitrici viene donato un gadget.

Per ulteriori informazioni:

Dott.sa Antonella Fornaro – Responsabile Settore Educazione alla Salute nella Scuola
Email: a.fornaro@liltbiella.it

Progetto: “Liberi di scegliere!”

Programma validato

Focus di progetto:

Prevenzione del tabagismo.

L’argomento principale trattato non è costituito dagli effetti del fumo sulla salute, ma dalle pressioni sociali che spingono a iniziare a fumare, individuabili principalmente nel gruppo dei coetanei e nei bisogni adolescenziali.

Il programma sviluppa capacità assertive e scelte consapevoli.

Attori coinvolti:

  1. Insegnanti
  2. Genitori
  3. Studenti
  4. Psicologa LILT Biella

Materiali di supporto per gli insegnanti:

Gli insegnanti sono dotati di un manuale volto a promuovere attività che coinvolgano in modo attivo e personale gli studenti.

Concorso:

I ragazzi partecipanti al progetto devono realizzare un elaborato grafico/artistico e concorrono all’attribuzione di un premio personale e di uno per la scuola.

Per ulteriori informazioni:

Dott.sa Antonella Fornaro – Responsabile Settore Educazione alla Salute nella Scuola
Email: a.fornaro@liltbiella.it

Progetto: “Progetto Martina”

Focus di progetto:

Promozione di corretti stili di vita e prevenzione oncologica

Target di progetto

Studenti classi IVe

Il progetto in breve:

Il progetto ha una finalità informativa su:

  • modalità di lotta ai tumori
  • possibilità di evitarne alcuni
  • opportunità della diagnosi tempestiva
  • necessità di impegnarsi in prima persona

Si effettua una conferenza presso gli istituti Superiori che abbiano espresso la loro adesione. Gli interventi sono tenuti da medici. Agli studenti viene chiesto di compilare un questionario per valutare l’impatto dei messaggi per i cambiamenti di atteggiamenti e stili di vita.

Attori coinvolti:

  1. Medici LILT Biella
  2. Studenti

Coordinamento:

Lions Biella

Lilt Biella

Per ulteriori informazioni:

Dott.sa Antonella Fornaro – Responsabile Settore Educazione alla Salute nella Scuola
Email: a.fornaro@liltbiella.it

PRENOTA UNA VISITA












    PRENOTA ORA!

    Scegli la visita