Sport e Solidarietà LILT Biella! Con l’arrivo della bella stagione, la voglia di muoversi e fare sport aumenta.
È una richiesta del corpo, ma può diventare anche un desiderio del cuore. L’arrivo della primavera ha dato il via ad una serie di proposte sportive organizzate per promuovere i corretti stili di vita e per sostenere i servizi contro il cancro di LILT Biella. Dagli ambulatori di prevenzione di Spazio LILT alla presa in carico dei pazienti in Hospice.

 

GLI EVENTI DI MAGGIO

Sabato 20 maggio – Champions LILT

La pioggia scrosciante non ha fermato calciatori e calciatrici della 2° edizione di “Champions LILT” a sostegno di LILT Biella per la gestione dell’Hospice “L’Orsa Maggiore”. Grazie all’organizzazione di FC Vigliano (nella persona di Vanes Galantin) e della Biellese 1902 (nella persona di Maurizio Raisi e del suo fantastico team di collaboratori che hanno preparato 6 campi da gioco e gli spogliatoi di Corso 53° Fanteria), è stata possibile la partecipazione di più di 200 atleti suddivisi in 13 squadre maschili e 5 femminili. Un successo oltre ogni aspettativa, che ha permesso di raccogliere 3.080 euro a favore dell’Hospice, più una promessa di donazione di altri 2.000 euro.

Le origini di Champions LILT

“Champions LILT” è un torneo nato “per caso” al bar dell’ospedale dall’incontro tra Vanes e Sabrina Ravinetto, coordinatrice infermieristica dell’Hospice. Grazie a quell’incontro Vanes ha conosciuto l’Hospice, per il cui sostegno, da quel giorno, si è dedicato anima e corpo dando fondo ai suoi contatti e alle sue doti organizzative.
“Siamo incredibilmente soddisfatti di questa seconda edizione – commenta Vanes al termine delle premiazioni – Champions LILT è un esempio di quanto si possa fare per il prossimo con impegno e passione per una causa. Quest’anno il torneo è stato impreziosito dalla partita tra ASAD Biella/Domus Laetitae e Gli Insuperabili di Ivrea che hanno accolto con gioia ed entusiasmo la nostra proposta. Un grazie ancora alla Biellese 1902 che ci ha permesso di giocare in questo magnifico impianto, a tutti coloro che hanno partecipato e ovviamente a Sabrina e ai suoi colleghi della LILT per tutto quello che fanno ogni giorno in Hospice”.
“Ancora mi emoziona pensare che un incontro casuale – aggiunge Sabrina – supportato poi dalla collaborazione, dalla competenza e dagli ideali di molte persone, abbia dato vita ad un evento come Champions LILT.  Nonostante il meteo avverso è stata una manifestazione bellissima, una dimostrazione di atteggiamenti e sentimenti condivisi. Grazie di cuore a tutte le campionesse e ai campioni LILT!”

Il torneo è stato vinto dalla squadra Banca Sella, ma la vittoria più grande è stata sostenere il diritto alla dignità di tutti coloro che vengono accolti in Hospice.
Grazie, infine, a Federica Lanza, che ha scattato e reso disponibili le foto del torneo.

Mercoledì 24 maggio – La corsa a misura d’uomo
Nell’ambito del convegno “La corsa a misura d’uomo” organizzato a Biella presso Palazzo Ferrero, LILT Biella è stata ospite degli organizzatori per parlare dei servizi di Spazio LILT e, naturalmente, dell’attività fisica come strumento di prevenzione.
Il convegno fa parte di un progetto più ampio di avviamento alla corsa organizzato dal gruppo podistico Tapa Run Biella.

 

I PROSSIMI APPUNTAMENTI

Sabato 3 giugno – Maggiora Archery Event

Grazie a quattro compagnie di Arcieri del quadrante BI-VC-NO-VCO e alla disponibilità di ASD Sport Club Maggiora che metterà a disposizione gratuitamente la pista di autocross di Maggiora (Maggiora Offroad Arena, Loc. Pragiarolo), il tiro con l’arco centrerà il segno con la prevenzione!
La giornata sarà aperta a tesserati e neofiti di questo sport. Per i tesserati alle Federazioni di tiro con l’arco o agli Enti di Promozione Sportiva che vorranno partecipare al 1° torneo sperimentale “Maggiora Archery Match” ci saranno 48 frecce ad attenderli per tiro alla sagoma e alla targa. Per tutti i curiosi, desiderosi di provare a tirare con l’arco, ci sarà invece la possibilità di farlo lasciando un’offerta libera.
Iscrizioni e donazioni contribuiranno a sostenere la lotta contro i tumori con LILT Biella.
Un ringraziamento agli Arcieri dell’Arengo, Arcieri Terre del Riso, Arcieri del Borgo e Arcieri della Shannara.
Per iscrizioni e informazioni: Federica Borghesio 3351355149.

Sabato 10 giugno – Il sogno di Alan

Dopo lo stop dovuto al Covid, presso il Centro Sportivo di Ponderano “V. Pozzo”, torna il torneo di calcio in memoria di Alan organizzato dalla moglie Valentina e da tutti i suoi amici.
Il torneo, giunto alla sua quarta edizione, è aperto a tutti e contribuirà a sostenere l’attività di LILT Biella in Hospice.
Oltre allo sport, a fare da contorno non mancheranno la musica e la possibilità di vincere premi offerti dagli sponsor.
Gabriele esprime così il sentimento e l’emozione che lega tutti gli amici di Alan nell’organizzazione del torneo:
“Il sogno di Alan nasce in modo semplice, spontaneo, in un periodo per noi molto complesso. È sempre più facile pensare che cose così capitino ad altri ma poi, all’improvviso, devi affrontarle in prima persona. Se nei primi istanti non riesci a reagire, poi devi trovare il modo di farlo. Organizzare questa giornata di sport e amicizia è stato il nostro modo di reagire. Perdere Alan, un amico, un fratello, un marito ma, fondamentalmente, un ragazzo giovane ci ha insegnato ad apprezzare ogni istante delle nostre vite e affrontarle con la forza e con il coraggio che proprio Alan ci ha trasmesso nel suo periodo più duro. Questa giornata serve a ricordarlo ma anche a guardare al futuro con il sorriso come avrebbe voluto lui.
Soltanto perché una persona non la puoi vedere non significa che non sia con te!”
Appuntamento quindi al 10 giugno dalle ore 15:00 alle ore 19:00.

Sabato 10 giugno – Open Day Palestra Ronin Jujitsu

La palestra Ronin Jujitsu ASD Biella organizza presso la propria sede di Chiavazza (Polivalente – Piazza Campioni d’Italia), un open-day di introduzione all’autodifesa personale per le donne.
Per partecipare è prevista un’offerta minima di 20 euro (per un massimo di 30 persone), che sarà devoluta a LILT Biella.
Per maggiori informazioni o per iscriversi, è possibile contattare gli organizzatori al numero 3383390321 o via mail all’indirizzo davideronin65@gmail.com.

Domenica 11 giugno – Mongrando in…sport e benessere

Una giornata dedicata allo sport e al benessere che vedrà presenti ben 17 società sportive e durante la quale tutti i partecipanti, con l’aiuto di una mappa, avranno la possibilità di provare gli sport proposti ricevendo un premio al termine del percorso.
Parlando di benessere, LILT non poteva mancare con uno stand presieduto dalle volontarie.
La manifestazione inizierà ufficialmente sabato sera con le esibizioni artistiche della scuola di ballo Scarpette Rosse e della Società Ginnastica La Marmora ASD. Domenica l’appuntamento sarà ancora presso lo spazio esterno del Polivalente di Mongrando (Via dei Giovani, 6) dalle 9:00 alle 19:00.

Domenica 9 luglio – Piscina Rivetti

Tutti in costume da bagno per trascorrere una bella giornata di sole, sport e divertimento alla Piscina Massimo Rivetti con uno scopo importante. Parte dell’incasso degli ingressi della giornata sarà infatti devoluto da In Sport Biella a LILT per sostenere le attività di prevenzione.
Non solo relax, ma anche sport: per chi lo desidera (ed è in possesso di certificato sportivo non agonistico), sarà possibile infatti partecipare ad una staffetta a squadre che si svolgerà nella piscina interna.
L’iscrizione alla staffetta (15 € a persona) sarà interamente devoluta a LILT Biella. Oltre al pacco gara, darà diritto all’ingresso gratuito in piscina esterna nell’attesa della premiazione finale (prevista per le 18:30).
La staffetta a squadre (6 uomini e donne x 30 minuti) si svolgerà su 8 corsie nei seguenti orari: 9:00-12:00 / 12:10-15:10 / 15.20-18-20

9/10 settembre – PoLi 23

Una pedalata ciclo-turistica non competitiva celebrativa della “Storia dell’industria italiana” da Pontedera al Lingotto vedrà Biella protagonista nella penultima tappa come luogo di riferimento del tessile italiano.
La pedalata, aperta a tutti e organizzata in partenership con POLItecnico di Torino e sotto l’egida del CONI e della Federazione Ciclictica, promuoverà lungo il percorso il messaggio di carattere umanitario e sociale della LILT.
Tra i più di 100 partecipanti previsti, ci sarà anche Simone, genero del nostro caro Presidente Dott. Mauro Valentini, onorandone la memoria con questa impresa assistito dalla moglie, nonchè figlia del Dottore, Valeria.

15 settembre – Pigiama Run

A metà settembre torna la “Pigiama Run”, corsa non competitiva a sostegno dei bambini malati di tumore che solo a Biella nel 2022 ha contato più di 700 partecipanti.
Un grande successo che si intende replicare contando sulla partecipazione dei Biellesi: le iscrizioni apriranno nel mese di luglio.