LILT Biella lancia la versione in inglese del suo sito web
Una scelta strategica, per poter dialogare con i nostri partner europei e intraprendere nuove collaborazioni a livello internazionale.
Una scelta strategica, per poter dialogare con i nostri partner europei e intraprendere nuove collaborazioni a livello internazionale.
Smettere di fumare diventa di conseguenza la scelta migliore per prevenire le malattie oncologiche. Per questo motivo sin dal 2004 LILT Biella ha dato vita a un Centro Antifumo di II livello che aiuta e sostiene tutte le persone che vogliono smettere di fumare attraverso un’équipe operativa formata da un medico pneumologo e da uno psicologo.
Si terrà il prossimo giovedì 6 giugno, alle ore 18.00 presso i locali di Spazio LILT la conferenza “La Prevenzione inizia a tavola. L’importanza dell’alimentazione per la prevenzione dei tumori” tenuta dal Dr. Franco Girelli, Oncologo radioterapista ASL BI e collaboratore di LILT Biella.
Il racconto di Ildo che grazie all’Ambulatorio di Riabilitazione del Pavimento Pelvico è tornato a vivere in piena autonomia e serenità
In partnership con la Rete Oncologica Piemonte e Valle d’Aosta e grazie al suo supporto, dalla primavera dello scorso anno, LILT Biella porta avanti un progetto innovativo volto a verificare l’efficacia di “percorsi riabilitativi integrati per il paziente oncologico nella fase post-acuta di malattia”.
Psico-oncologia: come superare ansia, paura, angoscia, rabbia e le tante emozioni che si scatenano dopo una diagnosi di tumore. Ne parliamo in un'intervista con la Dott.ssa Antonella Fornaro, psicooncologa di LILT Biella
2056: è questo l'impressionante numero di accessi che nel 2018 ha riguardato un servizio particolare di Spazio LILT: quello dell’Esercizio Fisico Adattato.