Il tiramisù di spinaci è un’idea gustosa, originale e soprattutto salutare: porta a tavola la prevenzione
Scopri con noi come preparare un delizioso tiramisù di spinaci con la ricetta della Dott.ssa Clotilde Tucci, Dietista e Consulente di LILT Biella. Gusto, benessere e salute: il mix perfetto per portare in tavola la prevenzione.
Finalmente la primavera è entrata nelle nostre case con i suoi colori, odori e soprattutto gustosi sapori, che tanto ci sono mancati durante l’inverno. Ecco una ricetta gustosa e sana nel rispetto della stagionalità.
Tiramisù di Spinaci: Ingredienti
Dosi per: 4 persone
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo di preparazione: 60 minuti
- 10 fette rettangolari di pane casereccio senza crosta
- 1 bicchiere di latte parzialmente scremato
- 100g di parmigiano grattugiato
- noce moscata q.b.
- pepe nero macinato fino q.b.
- 1kg di spinaci freschi
- 500g di ricotta vaccina o di capra
- 1 porro
- olio extravergine d’oliva
Come preparare il tiramisù di spinaci
- Lava bene gli spinaci e scolali
- Mettili poi a stufare in una padella con l’olio extra vergine di oliva e il porro tagliato a rondelle. Salali e falli cuocere a fuoco lento fino a quando le foglie non saranno del tutto appassite. Solo a questo punto alza la fiamma per far asciugare la verdura, quindi lascia asciugare
- In una ciotola a parte lavora la ricotta con una forchetta fino a ottenere una crema, ed in seguito unisci gli spinaci
- Ricopri con carta da forno inumidita una teglia rettangolare dai bordi abbastanza alti
- Scalda il latte insieme alla noce moscata.
- Quando il latte sarà tiepido immergi le fette di pane per qualche secondo, giusto il tempo di farle ammorbidire, e poi disponine circa 5 sul fondo della teglia in modo da coprirlo interamente. Copri a loro volta le fette di pane con la ricotta e spinaci e poi con uno strato abbondante di parmigiano
- Ripeti le operazioni per un altro strato e inforna per 30 minuti alla temperatura di 180º, in superficie si deve formare una crosta croccante
- Servi tiepido.