Grazie ad UniCredit e ad una grande rete solidale abbiamo dotato SPAZIO LILT di un videodermatoscopio digitale.
Un’impegno attivo e concreto per dotare SPAZIO LILT di un videodermatoscopio digitale e sostenere la prevenzione dei tumori della pelle: grazie alla grande rete solidale attivata da UniCredit e che ha visto coinvolgere in prima persona i dipendenti delle filiali delle Province di Biella, Vercelli, Novara e Verbano Cusio Ossola in una campagna di informazione e sensibilizzazione verso i propri clienti, sono stati raccolti 26.595 euro in poco più di un mese: scopri di più e guarda la gallery con le immagini della consegna ufficiale dell’assegno>>
Mercoledì 24 giugno, presso il cantiere di Spazio LILT, si è svolta la consegna dell’assegno a LILT Biella da parte di UniCredit per l’iniziativa di raccolta fondi che consiste nella realizzazione di un progetto il cui scopo è quello di dotare l’ambulatorio dermatologico di Spazio LILT, il Centro Oncologico Multifunzionale che sta sorgendo in via Ivrea 22 a Biella, di un videodermatoscopio digitale del valore di 21.581 euro: uno strumento di ultima generazione indispensabile per eseguire visite di screening accurate volte all’identificazione dei tumori della pelle. Il temutissimo e aggressivo melanoma che presenta, in Italia, un’incidenza di circa 7.000 nuovi casi all’anno è forse l’esempio più significativo di come la prevenzione oncologica in dermatologia possa salvare la vita.
UniCredit, da anni, svolge iniziative a carattere sociale e, in questo caso, ha permesso di raccogliere, in poco più di un mese, l’ingente somma di 26.595 Euro, superando la cifra attesa.
Durante l’incontro erano presenti il Dr. Valentini, Presidente dell’Associazione, Daniela Alberici Mancini, Vice Presidente di LILT Biella e Riccardo De Maglianis, Responsabile Area Commerciale Piemonte Nord Est UniCredit.
“Siamo molto contenti di essere riusciti a raccogliere la somma necessaria per l’acquisto del videodermatoscopio digitale”, afferma Riccardo De Maglianis, Direttore Area Commerciale Piemonte Nord Est di Unicredit. “Voglio ringraziare tutti i clienti e i colleghi che hanno permesso di raggiungere questo importante traguardo grazie alle loro donazioni, raccolte senza nessun costo aggiuntivo a loro carico, da parte della banca. Unicredit è da sempre attenta al territorio, l’istituto segue sempre con particolare attenzione le iniziative di carattere sociale come questa con la LILT di Biella ed è per questo motivo che ha deciso di donare ulteriori 5.000 Euro per concretizzare ancora maggiormente questa filosofia di vicinanza” .
Il progetto ha coinvolto tutti i dipendenti delle filiali delle Province di Biella, Vercelli, Novara e Verbano Cusio Ossola che hanno attivato una vera campagna di informazione e sensibilizzazione verso i propri clienti. I dipendenti di UniCredit, oltre all’impegno nel diffondere l’iniziativa, hanno scelto di partecipare attivamente alla campagna donando loro stessi una importante somma di denaro. Questo coinvolgimento personale ha dato vita ad una vera e propria “Rete di solidarietà” nei confronti della lotta contro i tumori.
Elisabetta Perrone, testimonial dell’iniziativa, ha commentato così lo splendido risultato raggiunto:
“Sono molto felice della riuscita dell’iniziativa ed è un piacere, per me, aver preso parte a questa avventura insieme a LILT Biella e UniCredit. Credo fermamente nell’importanza della prevenzione come strumento di salvaguardia della salute, per questo, mi sento vicina a LILT Biella e mi auguro di poter partecipare nuovamente a iniziative come questa”.